P-Y: ERBE OFFICINALI CON TRACCIABILITÁ GARANTITA
C’è un crescente interesse per le ERBE OFFICINALI certificate di provenienza sostenibile e la relativa certificazione sta diventando sempre più importante. Il settore delle piante medicinali e aromatiche (MAP) in Italia è un settore di nicchia in crescita, sia in termini di produzione primaria che di consumo.
Questi prodotti sono importanti per affrontare diverse sfide globali, tra cui il cambiamento climatico, la conservazione della biodiversità, le soluzioni alla siccità, la diversificazione dei prodotti, le innovazioni di prodotto e lo sviluppo delle aree rurali. La rete di contadine e contadini che partecipano all’Ecosistema YUMUS produce in autonomia altre tipologie di erbe officinali sulle Dolomiti.
P-Y mette a disposizione l’opportunità di acquistare erbe officinali garantite e tracciabili.
ATTENZIONE: Un fenomeno che sta dilagando nella cosmesi è l’utilizzo di erbe officinali NON PRODOTTE IN ITALIA. Un esempio: la difficoltà a coltivare l’Arnica e la sua scarsità nel mercato si compensano con una grande disponibilità di arnica proveniente dall’estero, fuori dall’Unione Europea, e a bassissimo prezzo.
Questa condizione non risulta evidente ai consumatori, che ritengono di acquistare prodotti “locali”. Alcuni prodotti venduti nei mercatini del territorio, mercatini di Natale, presso alcune aziende agricole e presso alcune farmacie non sempre derivano da un prodotto vegetale locale!
Si segnala che in questo materiale vegetale rimangono grandi quantità di residui di pesticidi e offrono una qualità inferiore, in quanto le produzioni sulle quote alpine garantiscono un’alta percentuale di principi attivi delle erbe officinali.
Le nostre erbe officinali sono biologiche, tracciabili e con un valore etico altissimo. Alcune derivano dai progetti in essere con MUSE e LAIMBUG e non vengono raccolte allo stato selvatico in quanto protette.

Richiedi maggiori informazioni!
Richiedi dei prodotti o richiedi degli approfondimenti sul progetto.